“gli uomini vivono immersi in un tessuto di storie che possono dare origine a problemi ma contengono anche le risorse necessarie per risolverli”
L. Hoffman
Come lavoriamo?
Dopo un primo contatto telefonico con un referente dell’equipe verrà concordato l’appuntamento per un colloquio presso il nostro Centro.
Il primo incontro è finalizzato a conoscersi, a guardare insieme i problemi per i quali vi siete rivolti a noi e capire quale tipologia di intervento sarà più efficace per il problema presentato: colloqui individuali, con il partner o con la famiglia.
Seguirà una prima fase di tre, quattro colloqui al termine della quale l’equipe cercherà di formulare una risposta alle problematiche sottoposte.
Intraprenderemo, quindi, insieme un percorso terapeutico volto alla risoluzione della situazione di disagio.
Il Modello di Riferimento
Il modello teorico al quale si ispira il lavoro del Centro è quello sistemico-relazionale, secondo il quale il disagio psichico non è da considerarsi interno all’individuo, ma parte di un sistema di relazioni.
L’intervento, basato su questo schema di riferimento, viene applicato ai colloqui con la famiglia, con la coppia e a quelli con il singolo individuo.
Durante il percorso verso il cambiamento lavoreremo per costruire insieme nuove possibilità e nuove strategie di soluzione attraverso il superamento dei vincoli che mantengono la situazione di malessere.
Questo percorso, oltre a permettere una più fluida espressione delle proprie esigenze personali, abbassa i livelli di tensione e conflitto e contribuisce alla rinegoziazione di nuovi stili comunicativo – relazionali, più adeguati al momento di vita o alla fase di transizione che la famiglia sta attraversando.